COSA E' NECESSARIO PER VOTARE
				
																				Per esercitare  il diritto di voto, è necessario esibire presso la sezione elettorale di votazione: la tessera elettorale e un documento di identità valido. 
																				In caso di smarrimento della tessera elettorale, per  riceverne un duplicato bisogna recarsi presso gli uffici comunali aperti in occasione della consultazione elettorale.
																				La tessera elettorale è un documento personale e non va né buttato alla fine della votazione né  consegnato ad altri.
				COME VOTARE
				Ad ogni elettore viene consegnata una scheda di colore verde e  
				una matita copiativa con cui può esprimere il proprio voto per 
				l'elezione del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio 
				Regionale.
				
																				COSTITUZIONE DEI SEGGI
																				Ciascun seggio elettorale è costituito da: un Presidente, un Segretario, quattro Scrutatori.
Presidenti, Segretari e Scrutatori del seggio elettorale
																				Alcuni cittadini saranno chiamati a svolgere incarichi importanti come quelli di Presidente, Segretario e Scrutatore di seggio.
																				I Presidenti dei seggi sono nominati d'ufficio dalla Corte d'Appello di Catanzaro.
																				Ogni Presidente nominato sceglie personalmente il Segretario del proprio seggio, individuandolo tra i cittadini di propria fiducia che siano: residenti, maggiorenni e in possesso di diploma di scuola media superiore.
																				Gli Scrutatori e gli eventuali sostituti sono individuati fra gli iscritti nell'Albo unico degli Scrutatori volontari presso l'Ufficio Elettorale del Comune e sono stati scelti tramite sorteggio che si è tenuto il giorno 8 marzo 2010, alle ore 17.00, presso la sala consiliare sita al primo piano del Monastero di San Bernardino da Siena (leggi il comunicato).