
 		
												
												
Passeggiata n.4
da Rione San Pietro o Castello 
alla Piazza Maddalena
								
Dal Rione S. Pietro si può ridiscendere il paese facendosi guidare dalla 
cupola e dal campanile maiolicati della Chiesa della Maddalena che sorge 
nell'omonima Piazza principale del paese. Imboccando i vari Vicoli di S. Pietro, 
oppure Vico III Ferrante, si percorrerà Via Ferrante (dei 'ferranti' o 
maniscalchi) fino a Piazza Croce. Dalla stessa piazza la passeggiata può 
proseguire per Via Domenico Cappelli - Vico S. Andrea - Via S. Andrea fino a Via 
Vigna della Signora, dove si affacciano alcuni palazzi della borghesia locale in 
ascesa sul finire del secolo XVIII.
Oppure, sempre da Piazza Croce, percorrendo Via Vallone, 
si raggiungerà comunque l'elegante Via Vigna della Signora. La zona, a ridosso 
della Chiesa della Maddalena, urbanizzata nel corso del XVIII secolo, in origine 
ricca di vigneti, olivi, gelsi, era di proprietà dei nobili coniugi Giuseppe 
Pappasidero e Vittoria di Castro ('la Signora').
 Da 
Vedere:
Fontana (1604) con l'arme di 
Morano (Piazza Maddalena)
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Chiesa di Santa Maria del Carmine
 
